consulta nazionale antiusura  - official web site

FONDAZIONE ANTIUSURA  "S. MATTEO APOSTOLO"
Vico 1° Terme, 5
87011 Cassano Allo Ionio (CS)

 








 

 

Giovedì 23 Novembre 2006

Cassano, continua il monitoraggio del fenomeno dell’usura – La S. Matteo Apostolo di Cassano ha competenze regionali e aiuta le famiglie colpite.

 

Monitoraggio continuo del fenomeno usura da parte della S. Matteo Apostolo di Cassano. La Fondazione combatte l’indebitamento degli sfruttatori che ti aspettano dietro l’angolo per toglierti proprio tutto, anche quello che non hai più. Si cade nel vortice dell’usura per motivi seri, per problemi gravi, ma si potrebbe, in alcuni casi dribblare sul fenomeno, sfruttando un po’ di buon senso. Ci si indebita per gravi malattie, per cattivi investimenti finanziari, ma si casca nella trappola sempre più spesso per motivi futili, per acquisire beni insignificanti o per assecondare i capricci di moglie e figli. E’ difficile uscirne, ma non è impossibile. Alla denuncia si somma l’aiuto e il supporto delle fondazioni antiusura. La Fondazione Antiusura S. Matteo Apostolo che oper a Cassano è l’unica in Italia a mantenere una competenza regionale e lavora ”per educare le famiglie all’indebitamento cosciente e responsabile, contro il pericolo del sovraindebitamento che spinge singoli e famiglie nelle spire dello strozzinaggio “.
In una statistica compilata dagli uffici della fondazione dal 2001 al 2006, al primo posto si trovano i lavoratori dipendenti con 227 casi, seguono i commercianti con 138, gli artigiani con 67, i pensionati con 53 casi, il quinto posto lo occupano gli imprenditori con 36 casi. Facendo un ulteriore screening sulla provenienza geografica nel decennio 2001 – 2006, 723 casi provengono dal comune di Cassano, 147 dal comune di Cosenza, 134 da quello di Rossano, 37 da Locri e 5 da Reggio Calabria. Seguono nella graduatoria, i comuni di Lungo, San Marco Argentano, Oppido Mamertino, Catanzaro, Crotone, Mileto, Lamezia Terme ed altri ricadenti fuori Regione.
Su complessivi 1157 ascolti la fondazione ha potuto osservare il fenomeno dell’usura nella provincia di Cosenza e nel resto della Calabria, stilando una statistica sulle persone che chiedono aiuto perché rischiano di cadere nelle mani dei cravattari.

Erminia Zuccaro

 









 
 
 
 
 
 
 
 

torna su

optimized internet explorer

web project management © Web Study

view 1024 X 768